0697858051 info@legnotek.it

J-system

è un brevetto registrato di Legnotek SB Srl sviluppato per

l’integrazione di cemento armato in solai legno

Legnotek SB srl è un'azienda italiana leader nel settore della bioedilizia, specializzata nella progettazione e costruzione di case, edifici e strutture in legno su misura.
Da oltre 20 anni realizziamo edifici in legno, pubblici e residenziali, efficienti, sicuri, ed ecosostenibili. Ad oggi la nostra azienda può vantare un numero superiore a 150 case costruite, in cui sono state affrontate le più diverse situazioni progettuali e tecniche, facendoci acquisire un'importante esperienza al fine di un continuo miglioramento.
Ogni realizzazione è unica e diversa dalle altre, con la massima cura per ogni dettaglio ed in funzione delle esigenze del cliente, Legnotek SB srl, è consulenza, progettazione e distribuzione esclusiva di J-System e delle sue applicazioni.

Perchè scegliere J-System?

 

Riduzione dei tempi di realizzazione

Leggi di più

1. facilita la movimentazione e messa in opera degli elementi costruttivi, di gran lunga più leggeri e maneggevoli dei tradizionali travetti in c.a. e pignatte;

2. richiede minori oneri di puntellamento ed opere provvisionali in fase di posa in opera e getto del solaio;

3. garantisce una maggiore flessibilità del sistema strutturale attraverso la possibilità di modificare in cantiere la lunghezza delle travi con semplici attrezzi e lavorazioni rapide ed economiche;

4. elimina la necessità di ricorrere a maestranze specializzate ad esempio per il taglio del legno e per la realizzazione e posa in opera delle staffe di collegamento;

Riduzione dei costi di realizzazione

Leggi di più

1. garantisce minori tempi di realizzazione, con conseguente risparmio complessivo sugli oneri di cantierizzazione;

2. consente maggiore leggerezza delle strutture, per cui realizzando solai più leggeri che scaricano un minor peso sulle strutture verticali, determina un risparmio complessivo sui costi delle strutture in elevazione e consente di ottenere strutture caratterizzate da minore vulnerabilità alle azioni orizzontali di natura sismica;

3. necessita di minori oneri per le finiture poiché in seguito allo smontaggio dei puntellamenti, il solaio in legno a vista è già rifinito, evitando quindi di realizzare eventuali intonaci e tinteggiature necessari nei tradizionali solai laterocementizi;

Maggiori possibilità di personalizzazione

Leggi di più

1. elimina la presenza delle tradizionali piastre in acciaio, e delle imprecisioni che l’utilizzo di tale sistema comporta;

2. consente la scelta tra differenti soluzioni estetiche ed architettoniche, permettendo la realizzazione di solai con travi in legno di diverse essenze e finiture, ed impalcati in tavolato, pianelle o altri elementi in laterizio.

Le nostre realizzazioni